
con Valentina Scannone - Yoga & Mobility Coach
Ogni incontro inizia con una sessione di mobilità specifica pensata per preparare il corpo al lavoro in pista.
Attraverso sequenze mirate di attivazione e mobilità, si crea un riscaldamento efficace che aumenta progressivamente il range di movimento, prepara le articolazioni all’impatto della corsa e riduce il rischio di infortuni e dolori da sovraccarico.
Col passare delle settimane, il lavoro di mobilità diventerà un vero e proprio allenamento di consapevolezza e controllo, utile per migliorare stabilità, efficienza e performance globale.
La sessione si conclude sempre con una fase di mobilità e rilascio, per favorire il recupero e riportare il corpo in equilibrio dopo la parte di corsa.
con Roberto De Gasperi - Runner & Preparatore Atletico
Dopo la parte di mobilità, si faranno delle andature per migliorare la reattività del piede e la coordinazione generale.
Il workout varierà da seduta a seduta.
Nella prima e quinta sessione è previsto un test della durata di 12’ per verificare i miglioramenti aerobici ottenuti, mentre nelle sedute centrali si lavorerà con ripetute in Vo2 max della durata di 4’.
Questi allenamenti vi forniranno concetti e strumenti utili per migliorare la performance e diventare atleti/e più veloci e consapevoli.
<aside> 💡
Consiglio di portare con voi orologio GPS e cardiofrequenzimetro per una migliore analisi dei risultati.
</aside>
<aside> 📊
Alla fine di ogni sessione riceverete un riassunto delle sequenze di mobilità effettuate e un report personalizzato con le vostre zone di allenamento in passo (min/km) e in frequenza cardiaca (bpm).
</aside>